Punti di forza della creatività di gruppo
Considerazioni generali sulla creatività di gruppo:

- La creatività scientifica prende origine dallo sviluppo di nuove ipotesi a partire da ricerca fatte dalla comunità scientifica di riferimento;
- I gruppi, inoltre, dovrebbero essere eterogenei; i gruppi che propongono diverse prospettive o conoscenze personali differenti sarebbero maggiormente in grado di sviluppare combinazioni creative. Il background di conoscenze, e la composizione di esse in modo funzionalmente complementare è uno degli accorgimenti che più dovrebbe essere considerato responsabile della buona riuscita della performance di gruppo.
- In ultimo, il gruppo può stimolare cognitivamente il sorgere di idee correlate mutuamente tra i singoli membri.
Considerando il fatto che il brainstorming è una delle tecniche preferenziali per stimolare il pensiero creativo in gruppo, qui di seguito proponiamo alcuni suggerimenti tratti da studi sperimentali:
Putman (1998, 2001) propose alcune istruzioni addizionali, specificate da Oxley (1996), utili a fornire ai membri del gruppo supporto durante la sessione:
- Non raccontare storie o spiegare idee;
- Quando nessuno sta verbalizzando delle idee, ridefinire il problema ed incoraggiare a produrre nuove idee;
- Incoraggiare coloro che non stanno parlando da un certo periodo di tempo;
- Suggerire di riconsiderare le categorie precedentemente trattate quando in molti non stanno più producendo nuove idee (Paulus, & Brown, 2003).
Nessun commento:
Posta un commento