Il NAUFRAGIO
Presentiamo uno dei compiti più noti in letteratura, per stimolare un gruppo a collaborare e produrre un output condiviso e comune: il Naufragio

Vi elenchiamo di seguito una lista di 15 oggetti rimasti intatti dopo l’incendio. Oltre, queste cose potete contare un’efficiente imbarcazione di gomma con relativi remi, sufficiente a portare alle persone a bordo e tutti gli oggetti elencati. Nelle loro tasche le persone hanno fra tutti: un pacchetto di sigarette, diverse scatole di fiammiferi e 5 biglietti da un dollaro.
Il compito consiste nell’ordinare gli oggetti dell’elenco secondo la loro importanza per la sopravvivenza. Assegnate il n. 1 al più importante, il n. 2 al secondo in importanza e così via, siano al n. 15 (il meno importante).
MATERIALE: sestante, specchietto, un bidone di acqua da 20 litri, zanzariera, una cassa di razioni alimentari bilanciate, mappe dell’oceano pacifico, cuscini galleggianti, un bidone di 10 litri di miscela di gasolio, piccola radio a transistor, repellente per pescecani, telo di 7 metri quadrati di plastica opaca, un quarto di rum portoricano (80%alcool), 5 metri di corda nylon, 2 scatole di tavolette di cioccolato, attrezzatura da pesca.