Il nuovo Volume sulla creatività di gruppo
http://psicomedia.blogspot.com/2010/01/networked-flow-il-nuovo-volume-gratuito.html
http://psicomedia.blogspot.com/2010/01/networked-flow-il-nuovo-volume-gratuito.html
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
10:56
9
commenti
All'interno del
J o u r n a l o f C y berTherapy & R e h a b i l i t a t i o n
Spr i n g 2 0 0 9 , Vol u m e 2 , I s s u e 1
© Vi r t u a l R e a l i t y Medic a l I n s t i t u t e
Titolo: ONLINE GROUP CREATIVITY: THE LINK BETWEEN THE ACTIVE PRODUCTION OF IDEAS AND PERSONALITY TRAITS
Autori
Roberta Zurlo e Giuseppe Riva
Corresponding Author:
Prof Giuseppe Riva, Department of Psychology, Catholic University of Milan, Milan, Italy and Applied Technology for Neuro-Psychology Lab., Istituto
Auxologico Italiano, Milan, Italy
1Department of Psychology, Catholic University of Milan, Milan, Italy
Abstract
This article extends the findings in electronic brainstorming
about the impact of personality traits on productivity
and creativity in a web-based context of synchronous
electronic brainstorming (instant messaging,
MSN messenger). The sample included 60 students
(M= 20, F= 40, average age of 18 years old) from a
graphic advertising school. Participants were randomly
assigned to ten groups of six subjects each. Each group
was asked to solve the shipwreck task using MSN messenger
(text communication only), to identify which
objects and which actions were required to survive on a
desert island after a shipwreck.
Results showed that group productivity and group creativity
are strictly related both to the personality of the
users and to the characteristics of the communication
process. On the one hand, extroverted personality had a
positive influence on the active production of ideas
online. On the other, the choice of specific words able
to convey real-time feedback and strengthen discussion
was a predictor of productivity and creativity performance.
These findings provide some useful recommendations
for improving productivity and creativity in the
context of computer-supported collaborative tasks over
the Internet.
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
10:07
4
commenti
Etichette: Creatività di gruppo, Creativity, Group Creativity, Group Think, Teorie sulla Creatività, Tratti di personalità e creatività
Un' idea che sta diventando realtà, attraverso eventi, conferenze, forum, blog, momenti di semplice condivisione, confronti politici e decisioni governative.
Wired ne parlava nel suo primo numero, sto parlando di Agassi, di Better Place, e di quell'idea che è già realtà in divenire in alcuni paesei, lungimiranti abbastanza da capire, che ci riguarda tutti, che non è un questione politica, quindi di sole parole, ma di azione,di comportamento, di educazione e rispetto.
http://planet.betterplace.com/group/betterplaceitaly
vi vorrei segnalare questo gruppo, all'interno del sito di betterplace, di italiani, che si confrontano e condividono le informazioni in materia di energia rinnovabile, e di evoluzioni della realtà di Better Place, catturandole dalla rete e provandole ad aggregare intorno ad un nucleo di interesse.
cosa ne pensate?
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
10:25
0
commenti
Etichette: Better Place, Condivisione delle informazioni in gruppo, Group Think
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
15:08
0
commenti
Etichette: Complementarietà cognitiva, Computer Supported Collaborative Work;Enterprise 2.0;, Usability
Eccoci tornati dopo un lungo periodo di assenza,
la causa? eccesso di impegni lavorativi, e vita decisamente troppo frenetica.
Ma l'importante è sapersi fermare, riflettere e capire dove si vuole dirigere lo sguardo.
Questo spazio ha rappresentato per me un bel luogo di confronto, studio e riflessione.
Spero di poter condividere con chi mi legge ancora articoli ed informazioni interessanti.
Buon viaggio!!
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
21:46
0
commenti
Etichette: personale
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
21:45
0
commenti
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
15:17
1 commenti
Etichette: Complementarietà cognitiva, Condivisione delle informazioni in gruppo, Cultura convergente, Teorie sulla Creatività
Presentiamo uno dei compiti più noti in letteratura, per stimolare un gruppo a collaborare e produrre un output condiviso e comune: il Naufragio
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
10:12
0
commenti
Considerazioni generali sulla creatività di gruppo:
Pubblicato da
Roberta Zurlo
alle
10:01
0
commenti